0:00
/
0:00
Trascrizione

Configurare Microsoft Intune Remote Help per macOS

Configura Remote Help su Intune per macOS: guida completa con video, permessi, requisiti e policy per un supporto remoto fluido e sicuro.

English version here

Specialisti IT! Ciao a tutti! In particolare a te che stai leggendo questo ennesimo tutorial. 😉 Oggi vediamo come configurare Remote Help su Intune per macOS. Una funzionalità utilissima per fornire assistenza remota in modo sicuro e controllato.
Preconfigurare la distribuzione dell’app, i permessi di chi deve dare assistenza e i permessi su macOS è fondamentale: semplifica l’esperienza utente e rende il supporto molto più fluido, evitando interruzioni e richieste manuali durante la sessione.


🛠️ Abilitazione di Remote Help sul tenant

Partiamo dal primo step: abilitare Remote Help nel tenant Intune. Questo è necessario per rendere disponibile la funzionalità a livello globale.


📦 Distribuzione dell’app Remote Help

Scarichiamo l’app PKG di Remote Help dal seguente URL:

https://aka.ms/downloadremotehelpmacos

e la carichiamo su Intune per distribuirla ai dispositivi macOS.
Questo è un PKG di tipologia Managed! Se non sai qual è la differenza tra PKG Managed e Unmanaged, nessun problema, ti lascio la solita secchiata di documentazione in fondo all’articolo o in descrizione. 😊


👥 Permessi necessari per gli operatori di Help Desk

Chi fornisce assistenza deve avere i permessi corretti. Il ruolo Help Desk Operators su Intune è sufficiente per usare Remote Help.


✅ Requisiti per un’esperienza fluida su macOS

Per evitare problemi durante l’assistenza, il Mac deve avere:

  • Enterprise SSO configurato (meglio ancora il Platform SSO). Se vuoi vedere come si configura il PSSO, vai a vedere il mio video di qualche tempo fa, te lo lascio qui nell’articolo.

  • Company Portal aperto e con utente autenticato


🔐 Configurazione dei permessi di Accessibility e Screen Capture

Creiamo una policy Intune per configurare i permessi di Accessibilità e Screen Capture.

Nota importante: Screen Capture deve comunque essere autorizzata manualmente dall’utente, perché macOS non permette di forzare l’“Allow” via MDM.
Tramite Intune, il massimo che possiamo fare è fare in modo che anche un utente standard possa modificare questo permesso, quindi senza essere amministratore di macchina.


💻 Verifica permessi su macOS

Lanciamo l’app Remote Help su macOS e verifichiamo che i permessi siano correttamente impostati. L’utente vedrà solo la richiesta manuale per la cattura schermo.


👩🏻‍💻 Esperienza utente (IT Specialsit e utente finale)

Con degli incredibili effetti speciali (devo sicuramente migliorare sul montaggio di video del genere) 😊 vediamo qual è l’esperienza utente, da entrambi i punti di vista: quello di chi fornisce assistenza e quello di chi la riceve.

In primo piano, a schermata intera, ho riportato la tua esperienza di IT Specialist, nel ruolo che di fornisce assistenza.

In sovraimpressione, a un certo punto in basso a destra, ho registrato anche una schermata che ti fa vedere cosa sta succedendo, in contemporanea, lato utente finale, in modo da raccontarti al meglio quale sia l’esperienza secondo tutti i punti di vista.


📄 Documentazione allegata

Ecco qualche link utile per approfondire la funzionalità di Remote Help e la gestione dei permessi su macOS. Al solito, documentazione profumatissima e appena sfornata, quasi croccante direi.


📩 Conclusioni

Spettacolo! Ora Remote Help è configurato correttamente su macOS tramite Intune.
Grazie per avermi seguito fino a qui!
Se questo video ti è stato utile, iscriviti alla mia newsletter su ITSpecialist.News per rimanere aggiornato su tutte le novità in ambito Microsoft Intune, Entra e Security.

A te e tutti gli IT Specialist, a presto… mitici!

Riccardo