Hai provato a riavviare? #6
Eventi, eventi, eventi, remediation di Intune che non si comportano come ti aspetti, Windows 11 25H2, nuove letture che ispirano, gatti Jedi.
Ciao! Parto in maniera diretta: in questo numero si parlerà molto di eventi, in particolare due: AperiTeams Conference e WPC 2025.
Iniziamo da AperiTeams Conference: si è svolta lo scorso 8 Ottobre 2025 e ho partecipato anch’io come speaker. È sempre divertente esserci ed è un’ottima occasione per chiacchierare con altri speaker oltre che per confrontarsi con chi usa effettivamente le tecnologie di cui raccontiamo: i clienti.
Devo fare un ringraziamento doppio a Silvio Di Benedetto e Irene Bugatti: il primo “Grazie” è per avermi invitato e per la fiducia, il secondo perché, involontariamente, io… ho “rubato”. Ebbene sì… ora ti racconto meglio. 😆
Quando iniziai con questa newsletter, avevo già in testa che, a livello editoriale, ci sarebbero state due rubriche: un video-tutorial tecnico e una rubrica più “chiacchiericcia”, che è questa che stai leggendo ora: ”Hai provato a riavviare?”. Al tempo, però, non avevo ancora deciso il titolo e quindi postai un sondaggio su LinkedIn con varie opzioni.
Una delle opzioni era proprio “Hai provato a riavviare?”. Il resto è storia. Peccato che… negli antri oscuri dei data center di Silvio e Irene, senza esserci parlati tra noi, anche loro stavano pensando ad una rubrica con lo stesso titolo. 😅
Come è finito il tutto? Con qualche maledizione (scherzosa) di Silvio e Irene e con una splendida maglietta! 👇🏻
Grazie ancora e al prossimo AperiTeams! Vi devo il titolo di una rubrica. 😜
Parliamo ora di WPC 2025! Quest’anno, oltre che speaker, sarò anche responsabile d’agenda per i topic Security & Compliance e Infrastructure & Devices. Cosa significa? Che ho aiutato Overnet a selezionare le sessioni e gli speaker che parleranno a WPC. Stento ancora a crederci: qualche anno fa quasi “invidiavo” (specifico: in maniera costruttiva 😅) chi saliva su quel palco e credevo che io non sarei mai riuscito a salirci. Oggi, 2025, frequento WPC da speaker da ormai qualche tempo e quest’anno ho persino dato il mio piccolo contributo anche in fase di organizzazione. Sono emozionato e stra-felice. Sarà un WPC speciale! Grazie a Overnet e a Michele Sensalari per la fiducia e l’opportunità. 🙏🏻
Tutti i dettagli di WPC più avanti in questa mail, con agenda completa e la mia sessione.
Grazie e a presto!
📌 In questo numero
FAQ… ma con stile: “Ho impostato una remediation di Intune in modo che venga eseguita ogni giorno alle 14:00. Oggi è il 5 Novembre e, nel momento in cui ho creato e assegnato la remediation sono le 17:00. La prima esecuzione della remediation quando verrà eseguita? Oggi 5 novembre, subito al recepimento della policy da parte del client, oppure domani 6 novembre alle 14:00?”
Microsoft News Radar: novità direttamente dalle fonti Microsoft.
Community Picks: i migliori contenuti della community degli IT Specialist italiani e non solo. Questo mese menzione speciale per l’AperiTeams Conference che si è svolta lo scorso 8 Ottobre 2025.
Eventi: ti dico solo… WPC 2025! L’evento italiano (con l’articolo determinativo) dedicato alle tecnologie Microsoft. Ormai manca meno di un mese…
On a personal note: gatti che si chiamano come principesse di Star Wars.
❓ FAQ… ma con stile
Domanda
“Ho impostato una remediation di Intune in modo che venga eseguita ogni giorno alle 14:00. Oggi è il 5 Novembre e, nel momento in cui ho creato e assegnato la remediation sono le 17:00. La prima esecuzione della remediation quando verrà eseguita? Oggi 5 novembre, subito al recepimento della policy da parte del client, oppure domani 6 novembre alle 14:00?”
Risposta
Questo è il classico caso di esperienza sul campo in cui credevo di sapere quale fosse il comportamento di una funzionalità. E invece…
La logica suggerisce che, se io alle 17:00 del 5 Novembre creo e assegno una remediation per essere eseguita giornalmente alle 14:00, la prima esecuzione avverrà il 6 Novembre alle 14:00. Invece no.
Ecco il comportamento effettivo:
Una volta creata ed assegnata, la policy di remediation “atterra” sul client una volta che questo avrà fatto check-in su Intune.
Non appena la policy viene recepita, la detection viene eseguita immediatamente una prima volta, indipendentemente dall’ora a cui è stata impostata.
Non cambia il resto del meccanismo solito: se exit = 1, viene innescata la remediation, altrimenti nulla.
Le esecuzioni future rispetteranno la pianificazione impostata a portale. Quindi, nel nostro caso, la seconda esecuzione verrà eseguita effettivamente il 6 Novembre alle 14:00.
È un comportamento documentato? No. Ma ho avuto modo di provarlo sul campo.
Ecco una remediation creata ed assegnata nel mio laboratorio il 16/10 nel tardo pomeriggio (17:45 circa), quindi sicuramente dopo le 14:00. La policy parla chiaro: voglio eseguirla giornalmente alle 14:00.
La detection di test che ho scritto era fatta in modo da innescare la remediation.
La remediation doveva scrivere un file di testo su C:\.
La mia aspettativa era che nessun file sarebbe stato scritto fino al 17/10 alle 14:00.
E invece… l’immagine parla chiaro: è stata eseguita la remediation il 16/10/2025, alle ore 18:25.
Quindi, detection e remediation sono state eseguite immediatamente al recepimento della policy, indipendentemente dal fatto che io avessi impostato le 14:00.
Morale della favola? Se dovete programmare delle remediation, ricordate che la prima esecuzione viene fatta in ogni caso non appena la policy viene recepita. Sono le esecuzioni successive che andranno secondo pianificazione, che sia “una volta ogni ora” o ad un orario preciso.
Questo comportamento, come dicevo, non è specificato in documentazione ma, se volete approfondire le remediation in Intune, vi lascio i soliti link sopravvissuti alla notte di Halloween, oltre ad alcuni esempi! 🎃
📎 Use Remediations to Detect and Fix Support Issues - Microsoft Intune
📎 PowerShell Scripts for Remediations - Microsoft Intune
🛰️ Microsoft Radar
Una selezione di contenuti direttamente dalle fonti Microsoft.
Microsoft Intune
Windows IT Pro
Microsoft Entra
🌐 Community Picks
I contenuti più utili della community in cui mi sono imbattuto in queste settimane. Questo mese una menzione speciale per i contenuti di AperiTeams Conference, l’evento organizzato da Inside Technologies dedicato a CIO, IT Manager e decision maker durante il quale vengono approfonditi i principali temi in ambito IT: Cloud, Sicurezza, Modern Work, Infrastruttura.
🔗 AperiTeams Conference - Security Day 2025
👤 Silvio Di Benedetto, Vito Francavilla, Michele Sensalari, Simone Frigerio, Mario Serra, Nino Crudele, Francesco Castano
La playlist completa di tutti gli interventi della conferenza: tema guida della giornata l’Identity e la sua sicurezza. Tantissimi contenuti imperdibili e, soprattutto, gratuiti.🔗 Getting Windows Kiosks to work in Intune whilst avoiding InPrivate browsing
👤 Andrew Taylor
Una guida pratica per configurare i Kiosk Windows in Intune evitando la modalità InPrivate, che causa problemi con le policy di accesso condizionale.🔗 Balancing Control and Convenience: Preventing Edge Password Sync on Unmanaged Devices
👤 Kenneth van Surksum
Questa guida spiega come impedire la sincronizzazione delle password in Microsoft Edge su dispositivi non gestiti, proteggendo i dati aziendali. È utile per chi cerca un equilibrio tra sicurezza e praticità nella gestione dei browser aziendali
🎭 Eventi e Call for Speaker
Eventi di community e Microsoft, oltre alle principali Call 4 Speaker aperte.
⌚ Be Connected Hour
📅 28 Novembre 2025 - 💻 Online
Aggiornamento mensile sulle novità dal mondo Microsoft 365, Teams, MTR, Purview, MDO, Copilot, insieme Luca Vitali, Fabrizio Volpe, Raffaele Colavecchi.🔴 WPC 2025 - 30a edizione
📅 2, 3, 4 Dicembre 2025 - 🌍 In presenza
WPC è la conferenza ICT n°1 in Italia dedicata alle tecnologie Microsoft, con oltre 100 sessioni tecniche inedite. Riunisce MVP, esperti e decision maker per tre giorni di formazione, networking e innovazione. Un appuntamento imperdibile per aggiornarsi, confrontarsi e portare nuove soluzioni nel proprio team.
Spoiler: ci sarà anch’io con una sessione tutta mia!
Tutti i dettagli della mia sessione: cosa, dove, quando.
🧑🏻💻 Windows Autopilot Device Preparation: provisioning cloud‑ready... in tutti i sensi
Con Windows Autopilot Device Preparation il provisioning diventa definitivamente cloud‑ready. Dopo i requisiti e un confronto con Autopilot v1, passeremo alla pratica: configurazione di Device Preparation, distribuzione ottimizzata delle app Microsoft 365, automazioni varie via script, creazione dei profili Intune per PC fisici e (colpo di scena!) Windows 365 Frontline Cloud PC. Come promesso… cloud in tutti i sensi!
📅 Martedì 2 Dicembre alle 14:00
📍 NH Milano Congress Centre - Assago (MI)
⚫ Sala Nera
📑 Qui l’agenda completa di WPC con tutte le sessioni e tutti gli speaker
🎧 On a personal note
Fuori dal mondo IT, ecco cosa mi sta ispirando ultimamente.
📖 Cosa sto leggendo (libri, newsletter e varie)
Mi sono accorto che una buona parte del tempo che dedico alla lettura, la passo anche sulle newsletter oltre che sui libri. Quindi, perché non segnalare anche delle newsletter interessanti?
Newsletter
Libri
Questo mese niente libri, anche se ho già messo qualcosa nel mirino. Se avete suggerimenti, rispondetemi a questa mail con la vostra segnalazione! 😉
🎵 Cosa sto ascoltando (ovvero le scimmie musicali del mese)
✍️ Pensieri sparsi
Novità soffici e miagolanti: in casa é arrivata una principessina pelosa di nome Padmé. La Forza scorre potente in lei e ne siamo già follemente innamorati. 🤩 Inoltre, sembra avere una certa attitudine da IT Specialist... 😄
A presto!
Riccardo
Alcuni dei link presenti su questo sito rimandano a prodotti o libri venduti da terze parti. Se decidi di acquistare tramite questi link, potrei ricevere una commissione come affiliato, senza alcun costo aggiuntivo per te. Questo supporta il lavoro che faccio e mi permette di continuare a offrire contenuti di qualità.





Grazie mille della menzione Riccardo e complimenti per la NL! 🚀✨