Hai provato a riavviare? #4
Laptop abbandonati e malvagità, aggiornamenti di Win32 app via Microsoft Intune, macOS PSSO in General Availability, tool utili, Road to WPC.
Ciao! Rieccomi dopo aver abbandonato per tre settimane il mio laptop a casa mentre io me la spassavo al mare. Sono malvagio? Sì, ma la parola “laptop” non può stare nella stessa frase di “vacanze”, e quindi va bene così. 😉
Come ho passato le ferie estive? Sarò telegrafico, tanto basta per la newsletter: benissimo. Potrei riassumere tutto in questa immagine.
Passiamo alle cose più pertinenti ed interessanti: per fortuna MVP e gruppi di prodotto Microsoft non vanno in vacanza ad agosto, altrimenti non avrei idea di cosa scrivere in questo numero. 😆
Quindi, se anche tu avevi messo tutto in stand-by per l’estate e vuoi recuperare alla svelta, non c’è modo migliore di farlo che iscrivendoti a questa newsletter! 🤩
Grazie e buona lettura.
📌 In questo numero
FAQ… ma con stile: “Con Intune distribuisco delle Win32 app in modalità “Available”, quindi disponibili all’installazione solo per chi vuole, da Company Portal. Nel momento in cui carico sul portale di Intune una versione aggiornata di un’app Win32, inserendo una relazione di supersedence rispetto alla versione più vecchia, cosa succede a chi aveva già installato in precedenza l’app da Company Portal? Viene aggiornata o no?”
Microsoft News Radar: novità direttamente dalle fonti Microsoft.
Community Picks: la community non si ferma MAI! 😊
Eventi: eventi presenti e del prossimo futuro, oltre alle call for speaker più interessanti. In evidenza Road to WPC Community Day.
On a personal note: cosa rimane dopo queste ferie estive?
❓ FAQ… ma con stile
Domanda
“Con Intune distribuisco delle Win32 app in modalità “Available”, quindi disponibili all’installazione solo per chi vuole, da Company Portal. Nel momento in cui carico sul portale di Intune una versione aggiornata di un’app Win32, inserendo una relazione di supersedence rispetto alla versione più vecchia, cosa succede a chi aveva già installato in precedenza l’app da Company Portal? Viene aggiornata o no?”
Risposta
Non appena si instaura una relazione di supersedence tra due Win32 app su Microsoft Intune, nell'assegnazione "Available" dell’app superseding compare l'opzione "Auto-update".
Se flaggata sull’app superseding, quell'opzione fa in modo che l'aggiornamento dell'app avvenga su tutti i PC su cui è installata l'app Available da aggiornare. Di seguito un'immagine di esempio.
Per chiarezza:
la superseding app è l’app “nuova” che deve sostituire la versione più vecchia
la superseded app è l’app che viene sostituita/aggiornata.
Visto? Facile facile. 😉
Ricapitolando, decidi tu qual è il comportamento attraverso la configurazione dell’Auto-update.
Per ulteriori approfondimenti, ecco un po’ di documentazione che ha ancora addosso la sabbia della spiaggia:
📎 Use auto-update with app supersedence
🛰️ Microsoft Radar
Una selezione di contenuti direttamente dalle fonti Microsoft.
Microsoft Intune
Windows IT Pro
Microsoft 365 Copilot
Microsoft Entra
🌐 Community Picks
I contenuti più utili della community in cui mi sono imbattuto in queste settimane.
🔗 Intune dsregcmd Analyzer
👤 Maksymilian Olowski
Questo strumento analizza l'output del comando dsregcmd /status per diagnosticare rapidamente lo stato di registrazione dei dispositivi in Microsoft Intune e Microsoft Entra. Fornisce soluzioni immediate e dettagliate per problemi di certificati, token e configurazioni MDM, semplificando di molto l’interpretazione dell’output del comando.🔗 Intune Diff
👤 Sandy Zeng
Intune Diff è uno strumento per confrontare le configurazioni delle policy in Microsoft Intune. Permette di analizzare differenze tra Security Baselines e Settings Catalog, sia in tempo reale tramite Graph API, sia offline importando file JSON.🔗 Don’t Forget the Star: Intune User Rights
👤 T-Bone Granheden
Questo articolo di Mr T-Bone spiega come configurare correttamente i User Rights (privilegi utente) tramite Microsoft Intune, usando il Policy CSP. Il punto cruciale è che, per far funzionare le policy, i SID (Security Identifiers) devono iniziare con un asterisco (*). Senza questo dettaglio, le configurazioni falliscono silenziosamente o generano errori criptici. Alzi la mano chi non ci ha mai sbattuto la testa almeno una volta…
🎭 Eventi e Call for Speaker
Eventi di community e Microsoft, oltre alle principali Call 4 Speaker aperte.
🍺AzureOnBeer 2025
📅 12 Settembre 2025 - 🌍 In presenza
Azure Meetup Veneto presenta AzureOnBeer, evento semi-serio dedicato alle tecnologie Microsoft. Come sempre ci saranno Speaker d'eccezione.🧑🏻💻 2° Raduno Nazionale Italiano MVP+MCT
📅 26 Settembre 2025 - 🌍 In presenza
MVP, MCT e Alumni si ritrovano in quel di Bologna per conoscersi e discutere insieme sulle attività di community.🤖 1nn0vAI 2025 Pordenone
📅 27 Settembre 2025 - 🌍 In presenza
L’intelligenza artificiale sta trasformando il modo in cui lavoriamo, sviluppiamo soluzioni e prendiamo decisioni. Giornata di talk, demo e networking per esplorare l’AI applicata a Copilot, Azure, .NET e molto altro.🍸 AperiTeams Conference Security Day 2025
📅 8 Ottobre 2025 - 🌍 In presenza e 💻 Online
Appuntamento con AperiTeams Conference nella sua fragranza autunnale di Security Day. L’evento è pensato per CIO, IT Manager e Decision Maker che vogliono esplorare in profondità il mondo dell’identità digitale e scoprire le best practice per gestirla in modo sicuro e strategico.🪟 #RoadToWPC - Community Day
📅 15 Ottobre 2025 - 💻 Online
Un’occasione unica per prepararsi a WPC2025, la conferenza italiana di riferimento sulle tecnologie Microsoft, in programma dal 2 al 4 dicembre ad Assago.L’evento, online e gratuito, sarà organizzato insieme alle principali community IT italiane: DotNetCode, Azure Meetup Veneto, Azure Meetup Torino, 1nn0va, WindowsServer.it, ICT Power e BeConnectedDay.
🎧 On a personal note
Fuori dal mondo IT, ecco cosa mi sta ispirando ultimamente.
📖 Cosa sto leggendo
🎵 Cosa sto ascoltando (ovvero le scimmie musicali del mese):
✍️ Pensieri sparsi: queste ferie mi hanno confermato che la parola d’ordine di questi ultimi mesi (e anche dei prossimi) è “rallentare”. Che poi, è un po’ la ragione per cui esiste questa newsletter ed è la stessa stella polare che guiderà il mio 2026 di conferenze ed eventi. È ora di togliere dal freezer un po’ di progetti personali che, per seguire IT Specialist e tutto il suo contorno, avevo messo a congelare da troppo tempo.